Norme inerenti la Geomatica
Vengono riportate in ordine cronologico le principali leggi, regolamenti e disposizioni che disciplinano i diversi aspetti della Geomatica. E' possibile visualizzare e salvare i contenuti di quanto in elenco, di alcune normative si riporta solo la parte di interesse. Alcune delle norme sono tratte dalla Gazzetta Ufficiale che le rende disponibili in modo gratuito ma ricorda che la fonte valida è solo quella ufficiale.
1960.02.02 |
Legge n.68 - Norme sulla cartografia ufficiale dello Stato e sulla disciplina della produzione e dei rilevamenti terrestri e idrografici |
In particolare definisce Organi Cartografici dello Stato: Istituto Geografico Militare, Istituto Idrografico della Marina, Sezione fotocartografica dello Stato Maggiore dell'Aereonautica, Amministrazione del Catasto e dei Servizi Tecnici ed Erariali, Servizio Geologico | |
1972.01.15 | DPR n.11 - Trasferimento funzioni dello Stato alle Regioni a Statuto Ordinario |
Trasferimento alle Regioni a statuto ordinario delle funzioni amministrative statali in materia di agricoltura e foreste, di caccia e di pesca nelle acque internee dei relativi personali ed uffici (successive normative simili hanno riguardato alcune Regioni a statuto speciale)
|
|
1973 | Commissione Geodetica Italiana - Norme proposte per la formazione di carte tecniche alle scale 1:5.000 e 1:10.000 |
1988.10.28 | DPCM - Organizzazione del Servizio Geologico d'Italia |
In particolare il Servizio Geologico è attribuito al Ministero dell'Ambiente | |
1997.08.28 | Dlgs n. 281 - Conferenza Stato Regioni |
Definizione ed ampliamento delle attribuzioni della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano ed unificazione, per le materie ed i compiti di interesse comune delle regioni, delle province e dei comuni, con la Conferenza Stato - citta' ed autonomie locali | |
2000.06.27 | Dlgs n.214 - Riforma delle Forze Armate |
Le competenze della Sezione fotocartografica dello Stato Maggiore dell'Aereonautica sono attribuite al Centro Informazioni Geotopografiche Aereonautiche (CIGA) di Pratica di Mare | |
2001.04.29 | |
2001.07.16 | |
2003.11.17 | Direttiva 2003/98/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa al riutilizzo dell'informazione del settore pubblico |
La direttiva pur non prescrivendo l'obbligo di consentire il riutilizzo di documenti di enti pubblici raccomanda tale opzione | |
2004.04.07 | |
2004.04.07 | |
2004.04.07 | |
2004.04.07 | |
2004.04.07 | |
2004.04.07 | |
2005.03.07 | Dlgs n.82 - Codice dell'Amministrazione Digitale |
In particolare vedere Articolo 59 - Dati territoriali: Per dato territoriale si intende qualunque informazione geograficamente localizzata ..... E' istituito il Comitato per le regole tecniche sui dati territoriali delle pubbliche amministrazioni....presso il CNIPA e' istituito il Repertorio nazionale dei dati territoriali..(RNDT).... | |
2005-10-10 | CNIPA - Linee guida per l’applicazione dello Standard ISO 19115 Geographic Information - Metadata |
RNDT: Definizione del Core Metadata del Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali | |
2006.01.24 | Dlgs n.36 - Attuazione della direttiva 2003/98/CE relativa al riutilizzo di documenti nel settore pubblico |
Disciplina le modalità di riutilizzo dei documenti contenenti dati pubblici nella disponibilità delle pubbliche amministrazioni e degli organismi di diritto pubblico | |
2006.04.25 | |
2006.04.25 | |
2006.04.25 | |
2006.05.02 | DPCM n.237 - Regolamento recante composizione e funzionamento del Comitato per le regole tecniche sui dati territoriali delle pubbliche amministrazioni, istituito ai sensi dell'articolo 59, comma 2, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 |
.....e' costituito da diciannove componenti.....Nove componenti, ed i relativi supplenti, sono designati dalla Conferenza unificata di cui all'articolo 8, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281. Otto componenti, ed i relativi supplenti, sono designati dalle seguenti amministrazioni: Ministero dell'ambiente, Ministero delle politiche agricole e forestali, Agenzia del Territorio, Dipartimento della protezione civile, Dipartimento degli affari regionali, Ministero dei trasporti e delle infrastrutture, Istituto Geografico Militare, Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione (CNIPA) | |
2007.03.14 | Direttiva 2007/2/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio che istituisce un'Infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunità europea (Inspire) |
Scopo della direttiva è di stabilire norme generali volte all’istituzione dell'Infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunità europea (di seguito «Inspire») per gli scopi delle politiche ambientali comunitarie e delle politiche o delle attività che possono avere ripercussioni sull'ambiente | |
2007.11.13 | Decreto Agenzia del Territorio - Definizione delle regole tecnico economiche per l’utilizzo dei dati catastali per via telematica da parte dei sistemi informatici di altre amministrazioni |
2007.11.19 | |
2010.01.27 | Dlgs n.32 - Attuazione della direttiva 2007/2/CE, che istituisce un’infrastruttura per l’informazione territoriale nella Comunità europea (INSPIRE) |
.... A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto il Portale cartografico nazionale assume la denominazione di ‘Geoportale nazionale’. Il Geoportale nazionale sostituisce, ad ogni effetto, il Sistema cartografico cooperativo - Portale cartografico nazionale........ I servizi di cui all’articolo 7, comma 1, lettere a) e b),[ a) servizi di ricerca che consentano di cercare i set di dati territoriali e i servizi ad essi relativi in base al contenuto dei metadati corrispondenti e di visualizzare il contenuto dei metadati; b) servizi di consultazione che consentano di eseguire almeno le seguenti operazioni: visualizzazione, navigazione, variazione della scala di visualizzazione (zoom in e zoom out), variazione della porzione di territorio inquadrata (pan), sovrapposizione dei set di dati territoriali consultabili e visualizzazione delle informazioni contenute nelle legende e qualsivoglia contenuto pertinente dei metadati] sono messi gratuitamente a disposizione del pubblico...... |
|
2011.11.10 | DPCM - Adozione del Sistema di riferimento geodetico nazionale |
A decorrere dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del presente decreto, il Sistema di riferimento geodetico nazionale adottato dalle amministrazioni italiane è costituito dalla realizzazione ETRF2000 - all’epoca 2008.0 - del Sistema di riferimento geodetico europeo ETRS89, ottenuta nell’anno 2009 dall’Istituto Geografico Militare, mediante l’individuazione delle stazioni permanenti l’acquisizione dei dati ed il calcolo della Rete Dinamica Nazionale | |
2011.11.10 | DM - Regole tecniche per la definizione delle specifiche di contenuto dei database geotopografici |
2011.11.10 | DM - Regole tecniche per la definizione del contenuto del Repertorio nazionale dei dati territoriali, nonché delle modalità di prima costituzione e di aggiornamento dello stesso (versione GU) |
Il decreto stabilisce le regole tecniche per la definizione del contenuto del Repertorio nazionale dei dati territoriali, nonche' delle modalita' di prima costituzione e di successivo aggiornamento dello stesso. Vedi anche qui testo forse preparatorio ma con interessanti allegati: Allegato 1: Elenco dei dati territoriali di interesse generale di cui all’articolo 59, comma 3, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82. Allegato 2: Specifiche tecniche per la formazione e l’alimentazione del Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali |
|
2011.11.10 | DM - Regole tecniche per la formazione, la documentazione e lo scambio di ortofoto digitali alla scala nominale 1:10.000 |
2015.05.20 | AGID - Catalogo dei Dati Territoriali – Specifiche di Contenuto per i DB Geotopografici alla scala 1:25.000/50.000 v3.0 |
2015.12.15 | AGID - Specifiche di contenuto per i DB Geotopografici v2.0 |
2016.07.29 | AGID - Specifiche di contenuto di riferimento per i DataBase delle Reti di sottoservizi e per il SINFI v2.2 |
2016.08.26 | Dlgs n.179 - Modifiche ed integrazioni al Codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 |
vedi qui per confronto con precedente normativa | |
2016.10.19 | AGID - Specifiche di contenuto di riferimento per i DataBase delle Reti di sottoservizi e per il SINFI v2.2 |
2017.04.27 | AGID - Specifiche di contenuto di riferimento per i DataBase delle Reti di sottoservizi e per il SINFI v2.3 |
AGID - Specifiche di contenuto di riferimento per i DataBase delle Reti di sottoservizi e per il SINFI v2.3 report variazioni |